rotate

Cookies

Che cosa è un cookie?

Un cookie è un'informazione memorizzata nel computer da un sito web visitato.
In alcuni browser ogni cookie corrisponde ad un piccolo file mentre in Firefox tutti i cookie sono memorizzati in un singolo file, che si trova nella cartella del profilo di Firefox.
Spesso nei cookie sono contenute le impostazioni dell'utente relative a un sito web, come ad esempio la lingua preferita e l'indirizzo. Quando si ritorna sul sito già visitato, i cookie impostati in precedenza vengono nuovamente inviati al sito. In questo modo il sito presenterà le informazioni personalizzate in base alle esigenze del visitatore.
I cookie possono memorizzare un'ampia gamma di informazioni inclusi i dati identificativi dell'utente. Per dati identificativi si intendono quei dati che possono essere utilizzati per identificare o contattare l'utente, come il nome, l'indirizzo e-mail, l'indirizzo di casa o dell'ufficio o il numero di telefono. In ogni caso qualsiasi sito ha accesso solo alle informazioni personali che vengono esplicitamente fornite. Ad esempio un sito web non può ottenere l'indirizzo e-mail del visitatore a meno che non venga fornito direttamente dall'utente e non può avere accesso agli altri dati presenti sul computer.
Accendendo al presente sito internet, vi dichiarate d'accordo al trattamento dei vostri dati personali da parte di Google.

Cookie tecnici

Per questi cookie non è richiesto il consenso dell'utente.
Tra detti cookie tecnici, segnaliamo i cookie essenziali che abilitano funzioni, senza le quali non sarebbe possibile utilizzare appieno questo sito. Questi cookie vengono impiegati esclusivamente per questo sito e sono quindi cookie di prima parte. Vengono salvati sul computer dell’utente solo durante la sessione attuale. Rientrano, altresì, nell’ambito dei cookie tecnici anche i cookies “analytics”, utilizzati per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito, che perseguono esclusivamente scopi statistici e raccolgono informazioni in forma aggregata senza possibilità di risalire all’identificazione del singolo utente.

Cookie di profilazione

Per questi cookie è richiesto il consenso dell'utente.
I cookie di profilazione vengono utilizzati per raccogliere informazioni relative all'utente, al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della navigazione in rete.

Cookie di terze parti

Trattandosi di cookie di siti diversi da questo sito, utilizzati per finalità proprie di dette terze parti, le relative informazioni e modalità per prestare o negare il proprio consenso sono disponibili cliccando i link presenti nella lista dei cookie qui sotto.

Cookies su questo sito

Cookie tecnici
PHPSESSID
displayCookieConsent 

Cookie di profilazione (di prime parti)
Nessuno

Cookie di terze parti
Youtube
Google Analytics
Google Maps
Facebook

Cancellare o disattivare Cookies

Per disattivare o cancellare i cookies è possibile impostare il browser. Informazioni troverete sotto la sezione "aiuto" del Vostro browser. Per ulteriori informazioni sui cookies e sulle modalità di cancellazione, in base al tipo di browser impiegato, vi rimandiamo al seguente link: support.google.com/accounts/answer/32050
L'utente può anche procedere alla disattivazione e/o cancellazione dei cookie di terze parti, come descritto sul sito web gestito da European Interactive Digital Advertising Alliance (EDAA) all?indirizzo www.youronlinechoices.eu.

News

Rimanete informati

06.2023
06.23

Carta Discrezione

La Carta Discrezione Rosslauf facilita la consulenza su delicate questioni di salute.

Siamo lieti di potervi offrire fin da subito un servizio di consulenza ancora più discreto. Presentando la Carta Discrezione Rosslauf i nostri clienti potranno richiedere, in modo semplice e senza dare nell'occhio, un parere su un tema particolarmente delicato. Noi farmacisti soddisferemo così immediatamente la vostra richiesta di totale discrezione, servendovi in modo adeguato e offrendovi un colloquio a quattr'occhi. Per scaricare e quindi stampare la vostra Carta Discrezione, cliccare qui.

"Chiedere il parere del medico o del farmacista" per molte persone può rappresentare un vero e proprio ostacolo. Soprattutto quando si tratta di malattie o disturbi che la società è solita catalogare quali "temi tabù". L'organico di una farmacia è strettamente tenuto all' obbligo di riservatezza. Affrontiamo quotidianamente situazioni di questo tipo e disturbi erroneamente considerati imbarazzanti sono a noi tanto familiari quanto un raffreddore o un mal di testa.